Dal 1997 ci occupiamo di sicurezza e salute sul lavoro.
Un lungo percorso di esperienza per aiutarVi oltre i semplici adempimenti normativi per una più profonda e proficua organizzazione della sicurezza che pervada tutta l'organizzazione aziendale.
Professionali, semplici ed efficaci.
La legislazione che regola la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori, obbliga le organizzazioni aziendali ad affrontare quotidianamente diverse problematiche di difficile approccio operativo.
Mappatura dei rischi e Valutazione dei Rischi (D. Lgs 81/08 art. 17, 28, 29)
Analisi degli ambienti di lavoro, postazioni ed attrezzature
Stesura della relazione documentale inerente i rischi per la sicurezza e la salute
Servizio di Prevenzione e Protezione (D. Lgs 81/08 artt. 31, 32, 33)
Supporto al RSPP ovvero assunzione diretta della funzione
Sistema di deleghe
Corsi di informazione/formazione (D. Lgs 81/08 artt. 36, 37)
Pianificazione, programmazione ed erogazione di corsi per la sicurezza
Mantenimento del livello informativo attraverso attività di mailing di aggiornamento
Valutazione dell’ambiente di lavoro (D. Lgs 81/08 artt. da 180 a 220)
Luminosità, microclima, rumore, inquinanti vari, aree a rischio esplosione, ecc.
Valutazioni ergonomiche (D. Lgs 81/08 art. 172)
Degli arredi e delle postazioni di lavoro
Postazioni di lavoro a Videoterminale (D. Lgs 81/08 artt. 174, 175)
Valutazione dei requisiti
Analisi delle mansioni (D. Lgs 81/08 art. 167)
Movimentazione dei carichi – Movimenti ripetitivi – Esposizioni a rischi specifici
Risk management
Organizzazione, gestione, risorse, controllo, miglioramento
Stesura Piano di Emergenza ed Evacuazione (D. Lgs 81/08 artt. 43, 46)
Disposizioni organizzative in caso di emergenza
Valutazione di conformità vie di esodo ed uscite d’emergenza (D. Lgs 81/08 artt. 161, 162)
Segnaletica
Piani di sicurezza ed interferenza per attività in appalto (D. Lgs 81/08 art. 26)
Stesura delle modalità inerenti il coordinamento in attività di appalto
Sicurezza per la prevenzione incendio
D.M. 3 Settembre 2021.
D. Lgs. 81/08, DM 151/2011
Classificazione degli ambienti di lavoro e relativa integrazione al documento di valutazione dei rischi
Controlli periodici per la prevenzione degli incendi
Identificazione lavoratori addetti all’emergenza, al primo soccorso e relativa integrazione al documento di valutazione dei rischi
Istruzione e formazione del personale addetto
Stesura di adeguate procedure atte a garantire la perfetta fruibilità e funzionalità delle vie d’esodo la manutenzione e l’efficienza dei mezzi e degli impianti antincendio la compilazione e l’aggiornamento del Registro dei Controlli Periodici
Predisposizione apposita segnaletica di sicurezza conforme alla normativa vigente
Predisposizione di planimetrie di orientamento durante l'esodo
Redazione di Piani di emergenza
Progetti di Prevenzione Incendi (CPI)
Certificazione sistemi di gestione della sicurezza
UNI ISO 45001
Consulenza per l’applicazione della norma
Assistenza alla certificazione
Audit interni e di seconda parte
Monitoraggio e mantenimento a certificazione avvenuta
Altri ambiti normativi e legislativi
Sicurezza macchine
Marcatura CE
Asseverazione macchine usate
Prevenzione incendi, Progetto e pratiche c/o VVFF, protezioni attive
Protezione dalle scariche atmosferiche, Valutazione di conformità dei sistemi in atto
Impianti speciali
Valutazione di conformità impianti esistenti
Emissioni a camino
Valutazione inquinanti
Pratiche autorizzative
Perizie
Valutazione di conformità di immobili alla normativa in vigore