DATI ANAGRAFICI
Nome Pacchieni Mara Piera
Indirizzo / tel. 57, Via G. E. Falck, 20099, Sesto San Giovanni, Milano, Italia - cell. 351 5221179
E-mail marapiera.pacchieni@ingpec.eu - m.pacchieni@tecnorma.com – marapiera68@gmail.com
Data di nascita 16 novembre 1968
Nazionalità Italiana
Patente A - B
LINGUE
Lingua madre Italiano
Inglese parlato e scritto Discreto
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
L’attività svolta nell’ultimo ventennio (Incarichi di responsabile della sicurezza di nomina esterna , incarichi di direzione lavori, incarichi di coordinatore per la sicurezza, consulenza in ambito certificazioni alle aziende su differenti schemi) comporta il continuo confronto con il top management e la clientela. Altresì sono determinanti le capacità relazionali con il personale operativo delle aziende.
la ventennale attività di lead auditor per sistemi di gestione della qualità, sicurezza e ambiente contempla tecniche di gestione del team di verifica e di comunicazione all’interno dello stesso e con l’organizzazione delle aziende auditate sviluppando e affinando le caratteristiche personali di comunicazione e relazione
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
L’attività di responsabile della divisione safety, svolta in ambito della società Preveco srl e successivamente in attività progettuali a vario titolo, di direzione lavori, di coordinamento cantieri, ha comportato la continua applicazione di prassi di organizzazione dei team di lavoro.
la ventennale attività di lead auditor per sistemi di gestione della qualità, sicurezza e ambiente contempla tecniche di gestione del team di verifica e di comunicazione all’interno dello stesso e con l’organizzazione delle aziende auditate sviluppando e affinando le caratteristiche personali di coordinamento e attribuzione dei compiti in funzione delle inclinazioni dei soggetti del team.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Utilizzo computer. Conoscenza programmi Microsoft word, Excel, PowerPoint, project, visio. Utilizzo PC Apple
Buona conoscenza software Autocad.
Capacità progettuale in ambito impianti antincendio e sicurezza cantieri.
ESPERIENZA LAVORATIVA
1994 - 1997 Impiegata presso Preveco Srl, Viale Casiraghi 54, 20099 Sesto San Giovanni, Milano.
Nel 1997 cambio nome GPS Europe, Via Vincenzo da Filicaia 7, Milano.
Principali mansioni e responsabilità
Impiegata presso una società di ingegneria e di consulenza nel settore ambientale, sicurezza ed igiene dell’ambiente di lavoro, in relazione al ex D. Lgs. 626/94 e successive modifiche ed integrazioni, ora D. Lgs. 81/08 e s.m.i., nonché all’applicazione del ex D. Lgs. 494/96 per la sicurezza nei cantieri, ora titolo IV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
L’attività, svolta in piena autonomia, consiste nella effettuazione di sopralluoghi presso società del terziario quali banche, assicurazioni etc., nonché presso aziende commerciali, industriali e metalmeccaniche al fine di valutarne la rispondenza alle norme vigenti e nell’attivare, congiuntamente alla Direzione, le eventuali azioni di correzione necessarie.
Vengono inoltre pianificati ed erogati corsi di formazione sui rischi specifici connessi con la mansione, sui ruoli con i relativi compiti e le responsabilità in materia di sicurezza.
1997 - 1998 Impiegata presso GPS Europe, Via Vincenzo da Filicaia 7, Milano.
Principali mansioni e responsabilità
Responsabile della Area Consulenza Sicurezza, Ambiente e Qualità con compiti di coordinamento, supervisione e sviluppo del settore e del team di colleghi. Per i clienti più importanti erogazione diretta dei servizi di consulenza e formazione.
1998 – oggi Socio fondatore di Tecnorma S.r.l - Via Enrico Tazzoli 11, 20154 Milano – Via San Giovanni Bosco 14, 20010 Vanzago (MI)
Principali mansioni e responsabilità
Socia e legale rappresentante di Tecnorma srl azienda di consulenza in ambito sicurezza, qualità, ambiente e progettazione.
Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) secondo quanto previsto dal D. Lgs. 626/94 e successivo D. Lgs. 81/08 e s.m.i.. Erogazione di incontri informativi e corsi di formazione su specifiche tematiche per la sicurezza. Consulenza correlata alla normativa vigente, comprese eventuali pratiche autorizzative. Incarico di RSPP per aziende di differenti settori ATECO.
Incarico di coordinatore in materia di sicurezza e salute nei cantieri temporanei e mobili (CSP/CSE), ai sensi del D. Lgs. 494/96, successivo D. Lgs. 81/08, titolo IV e s.m.i.
Incarico come progettista e Direttore dei lavori su incarico di aziende del settore privato operanti nel settore industriale e del terziario, per opere che contemplino interventi di natura edile e impiantistica, comprendendo anche il coordinamento di competenze progettuali specialistiche e l’alta sorveglianza dei lavori.
Perizie e pratiche di prevenzione incendi in quanto abilitata come professionista in materia di prevenzione incendi - Legge 818/84.
In ambito qualità (9001:2015), ambiente (14001:2015), sicurezza (OHSAS 18001:2007 e 45001:2018), effettuazione di audit interni, di seconda parte e di terza parte per conto di RINA Services SpA come Lead Auditor/Auditor; consulenza ad aziende clienti per il raggiungimento ed il mantenimento della certificazione sui vari schemi certificativi. Consulenza correlata per la preparazione delle aziende alla certificazione (redazione di documentazione specifica, formazione del personale, ecc.). Conduzione di audit interni e di seconda parte per i clienti. Preparazione e supporto alla esecuzione del riesame della direzione.
Consulenza tecnica ad aziende clienti per la gestione degli aspetti di qualità, sicurezza e ambientali, focalizzati su tematiche specifiche, supporto per la effettuazione di indagini strumentali a vario titolo, pratiche autorizzative presso i vari organi istituzionali per aria, acqua, prevenzione incendi, interventi di ristrutturazione/nuova costruzione, ecc.
Gestione rifiuti, denunce annuali (MUD), pratiche autorizzative correlate (iscrizione albo per trasporto, recupero, ecc.).
Consulenza dal 2019 ad aziende di media dimensione su tematiche legate alla inclusione ed alla valorizzazione della diversità finalizzate a strutturare percorsi di Corporate social responsability (CSR). Auditor qualificato per norma PdR 125/22 e per ISO 30415.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE - QUALIFICHE
Qualifiche professionali:
Incarichi Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) RSPP secondo Art. 32 D. Lgs. 81/08.
Incarichi quale CSP/CSE secondo art. 98 e allegato XIV D. Lgs. 81/2008
Certificazione Professionale CFP (art. 4.8 del TU linee di indirizzo per aggiornamento competenza professionale del CNI)
Qualifica auditor sistemi di gestione per la sicurezza, la qualità, l’ambiente, la sostenibilità sociale.
Qualifica tecnico antincendio ex Legge 818 ora DM 5 agosto 2011.
Gestione energia.
2023
Seminario “La patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei e mobili. Decreto Legge 02/03/2024“
Evento in fad sincrona: "disciplina sanzionatoria e responsabilità̀ dei soggetti (fad covid-19) "
Evento in fad sincrona: "Il distacco dei lavoratori, la gestione della sicurezza” (ATI, CONSORZI) "
Corso “AUD_ISO14001_TA-A_IT – esame per competenze Atea Tecnica A (EA 01, 03, 30)“
Evento in fad sincrona: "discussione di casistiche di infortunio derivanti da rischio interferenziale” "
Sicurezza cantieri temporanei e mobili (28 ore)
Webinar: "Ingegneria e radioprotezione in ambito sanitario, industriale e della ricerca”"
“Corso valutazione rischio incendio: come effettuarla in conformità al nuovo DM 3/9/21 e alle regole tecniche – modulo base e avanzato”
Corso “UNI/PdR 125:2022 – la prassi UNI sulla parità di genere“
2022
Corso “ISO 30415 – Diversity & Inclusion, la linea guida internazionale di riferimento“
Corso “progetto antincendio sviluppato con il codice -parti 1e 2 “
2021
Corso “antincendio: la protezione delle strutture – la reazione e resistenza al fuoco delle strutture“ - la progettazione antincendio delle facciate negli edifici civili“sistemi di estinzione incendio ad acqua nebulizzata – gli impianti watermist“
Evento in fad sincrona: "seminario di aggiornamento rspp/aspp-cse/csp: sicurezza sul lavoro in epoca covid-19: primo incontro"
“Corso Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione dell’Energia Norma UNI CEI EN ISO 50001:2018”
“Corso Lead Auditor ISO/PAS 45005:2020 – general giudelines for safe working during the COVID 19 pandemic“
Evento in fad sincrona: “Ebitda ed altri illustri sconosciuti“
2020
Evento in fad sincrona: “principi di risk management e di gestione delle crisi“
Corso “Lo sviluppo della cultura dell’integrità – XII edizione“
Corso “La sicurezza nei cantieri stradali“
2019
Corso “antincendio: confronto sulla nuova edizione codice_250 RTO ed RTV – II incontro“
Seminario “Sicurtech village“
Corso “Antincendio confronto sulla nuova edizione codice_250 RTO ed RTV“
Corso “Gestione dell’emergenza e prove di evacuazione nelle strutture sanitarie: metodologia, organizzazione e criticità“
Corso “L’investigazione sugli incendi parte I: cause, origini ed indagini“
Corso “Invecchiamento della forza lavoro: rischio o opportunità?“
Corso “Teorie e tecniche di comunicazione orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione“
2018
Rina Services SpA (sede di Rozzano)
Seminario “ISO 45001 E OSHAS 18001: gli elementi di criticità nella efficace attuazione ai fini dell’esimenza prevista dal D. Lgs.231/2001“
Corso “Sistemi di gestione per la sicurezza e la nuova norma di riferimento: le novità della ISO 45001:2018“
Corso “Cadute dall’alto nei lavori in quota – linee vita sulle coperture“
Corso “Opere di Bonifica – la valutazione della presenza di ordigni bellici e modalità d’intervento“
Corso “Le demolizioni in contesto urbano“
Corso “Le demolizioni in contesto urbano“
Corso “Opere di bonifica – la gestione dei cantieri di bonifica amianto“
Corso “Cadute dall’alto dei lavori in quota“
Corso “Il rischio legionella: prevenzione, gestione e strategie d’intervento“
2017
Corso “Sicurezza macchine: allegato V D. Lgs. 81/08 e Direttiva macchine 2006/42/CE, i requisiti di sicurezza a confronto per l’utilizzatore di macchine e linee di produzione. Quando l’utilizzatore diventa fabbricante“
2016
Corso “Le responsabilità alla luce del DPR 151/2011 e D.M. 3/08/2015 e le procedure di presentazione delle pratiche“
Corso “Sistemi di gestione per la qualità e la nuova norma di riferimento – Le novità della Norma ISO 9001:2015“
Corso “Sistemi di gestione per l’ambiente e la nuova norma di riferimento – Le novità della norma ISO 14001:2015“
2015
Corso PREVENZIONE INCENDI “Introduzione all’analisi di scenari di incendio ed esplosione negli ambienti civili ed industriali: esempi pratici“
Corso PREVENZIONE INCENDI “Introduzione all’analisi di scenari di incendio ed esplosione negli ambienti civili ed industriali“
Corso PREVENZIONE INCENDI “La progettazione impianti idrici antincendio (naspi, idranti) –DM 20.12.2012 “
Corso PREVENZIONE INCENDI “Il rinnovo periodico impiantistico - impianti di protezione attiva: idranti, sprinkler, gruppo pompe, water mist, sistemi a gas, a riduzione ossigeno”
“I rischi da raccolta e trattamento di rifiuti sanitari”
Aggiornamento tecnico per valutatori di sistema di gestione Salute e sicurezza sul lavoro (BS OHSAS 18001) – 8 ore
“I rischi da raccolta e trattamento di rifiuti sanitari”
“Valutare il rischio chimico: il MOVARISH, strumento per la valutazione metodologica”
“Segnaletica stradale per i cantieri urbani”
2014
Corso di aggiornamento PREVENZIONE INCENDI “La progettazione e verifica degli impianti di rilevazione incendi anche ai fini del rinnovo periodico”
Aggiornamento tecnico per valutatori di sistemi di gestione 18001
“Aggiornamento normativo per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro: L’ingegnere formatore per la sicurezza sul lavoro”
2013
Modulo di aggiornamento RSPP, tutti gli ateco “Gestione delle emergenze in azienda: spazi ed ambienti confinati”
Aggiornamento legislativo per valutatori di sistema di gestione 18001
2012
Corso di aggiornamento PREVENZIONE INCENDI
Corso di aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione ed esecuzione
Aggiornamento per valutatori di sistema di gestione sulla norma ISO 17021:2011
Corso di aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione ed esecuzione
Modulo di aggiornamento RSPP, tutti gli ateco, “Valutazione dei rischi di natura psicosociale alla luce dell’evoluzione normativa e delle migliori pratiche professionali”
Corso di aggiornamento sicurezza antincendio (DPR 151/2011) 1° corso - Il nuovo regolamento di prevenzione incendi DPR 151/2011
Moduli di aggiornamento RSPP, tutti gli ateco, “Nuova disciplina della verifica delle attrezzature (allegato VII del D. Lgs. 81/08)” Applicazione del DPR 177/2011 Ambienti confinati” “gestione dei lavori su impianti elettrici”
Programma di elevata formazione in PREVENZIONE INCENDI. Corso “Nuovo procedimento di prevenzione incendi”
2011
Corso di aggiornamento RSPP , tutti gli Ateco, “Ricadute legali e operative a seguito di infortunio sul lavoro” “Rischio elettrico e sistemi di protezione”
Moduli vari di aggiornamento RSPP, tutti gli ateco, :
Il sinergismo fra norme giuridiche e norme tecniche ed il testo unico 2008” “La valutazione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi nel D.Lgs. 81/08”
“La costruzione delle macchine e gli obblighi di conformità alle direttive europee” “La valutazione dello stress lavoro correlato – Dalla circolare del Ministero ai primi dati rilevati” “La valutazione del rischio biologico negli impianti aeraulici / di processo / idrosanitari (II): inquinamento indoor” “La valutazione ergonomica delle attività nell’ambito della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro” “Gli errori più comuni nella valutazione dei rischi e le metodologie per la verifica della conformità legislativa” “Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza e la gestione degli appalti – art. 26 del D. Lgs. 81/08”
2010
Corso di aggiornamento per RSPP, tutti gli Ateco, “Stress da lavoro correlato. Il processo dalla valutazione alla prevenzione”
Corso on-line “DC-ISO9001-01 Comprendere la ISO 9001:2008”
Incontro informativo “SISTRI – Il nuovo sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti: presentazione e prime indicazioni”
Corso “Auditor/Lead auditor Sistemi di gestione ambientale in conformità alla norma ISO 14001:2004 e ISO 19011:2002”
2009
Modulo di aggiornamento “Le Principali modifiche al Titolo I del D. Lgs.81/2008 Obblighi, Responsabilità, Diritti Sanzioni apportate dal Decreto correttivo”
Corso di aggiornamento di 40 ore per Coordinatori della Sicurezza e Responsabili dei Lavori
Giornata di aggiornamento per valutatori di sistema. La norma UNI EN ISO 9001:2008
Corso sperimentale in collaborazione con Assoconsult “La percezione del rischio e gli strumenti per una corretta gestione della sicurezza”
2008
Convegno nazionale “Testo unico in materia di salute e sicurezza D. Lgs. 81/08”
Corso di aggiornamento per RSPP, tutti gli ateco “Non solo lezione: dalla progettazione alla gestione dei processi formativi per la sicurezza”
Seminario di approfondimento sui nuovi adempimenti ambientali. Testo Unico Ambientale: Il secondo Decreto correttivo al D. Lgs. 152/06
Convegno “I nuovi decreti per la resistenza al fuoco delle opere da costruzione”
Corsi di aggiornamento per RSPP, tutti gli ateco , “Valutazione del rischio e attività di movimentazione merci e trasporto interno: nuovi doveri in caso di appalto”, “Legge 123 del 3/8/07: aggiornamento normativo”, “Ne’ strisce né zerbino: la gestione del conflitto e la comunicazione assertiva”, “Sistema gestione sicurezza, aggiornamento documento valutazione del rischio, servizio di prevenzione e protezione”, “Non solo lezione: dalla progettazione alla gestione dei processi formativi per la sicurezza”
Corso di aggiornamento su UNI CEI EN ISO IEC 17021:2006
2007 - 1997
Corso di aggiornamento per RSPP, tutti gli ateco , “Le nuove normative: attrezzature e luoghi di lavoro, contratti d’appalto e d’opera”
Seminario di approfondimento sulla Legge 123/2007
Corso formazione specifica per RSPP, modulo B ateco 4
Qualifica RSPP ateco 4 secondo D. Lgs. 195/2003
Corso formazione specifica per RSPP, modulo B ateco 9
Qualifica RSPP ateco 9 secondo D. Lgs. 195/2003
Corso formazione specifica per RSPP, modulo B ateco 6
Qualifica RSPP ateco 6 secondo D. Lgs. 195/2003
Corso per responsabile del servizio di prevenzione e protezione (modulo c) della durata di 24 ore
Project management
Sistema di gestione della sicurezza secondo la norma OHSAS 18001 e tecniche di audit per la qualifica di valutatore
Corso di formazione sulla “Violenza Morali sul Lavoro (mobbing)”
Corso di formazione sulla “Ambiente, sicurezza e qualità: la gestione integrata tra sistemi”
Sistema di gestione della qualità secondo la norma ISO 9001 e tecniche di audit per la qualifica di lead auditor
Sistemi di gestione ambientale secondo la norma ISO 14000
coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera ex articolo 10 D. Lgs. 494/96
Abilitazione Prevenzione incendi Legge 818/94
1988 - 1994
Laurea in ingegneria elettronica Specializzazione: Bioingegneria